Tamashi: ramen e cucina giapponese a Genova

Sorry, no sushi - è il motto di Tamashi ramen, un ristorante di cucina tradizionale giapponese aperta a Genova nel 2021. Da Tamashi, oltre al ramen, potrete assaggiare e scoprire la vera cucina giapponese, circondati da un locale che vi farà provare la sensazione di stare per le strade giapponesi.

Info

📍 Vico Falamonica, 25r, 16123, Genova, Liguria
🏠 Ambiente 100% giapponese, sembra di stare veramente lí!
💰 20-35€
📡 Wifi:
📅 pranzo e cena in compagnia di familiari e amici.
🌐 tamashi-ramen.com - Instagram @tamashi_ramen
📞 010 7318780

Locale

Il locale è semplicemente incredibile. Già da fuori si percepisce un’atmosfera diversa e, una volta entrati, si è immediatamente catapultati dall’altra parte del mondo. È come trovarsi all’interno di una strada giapponese, con indicazioni stradali, luci, cartelli e edifici tipici della zona.

In sottofondo si sentono i rumori registrati della città, che aiutano ancora di più a teletrasportarsi in Giappone.

Gli interni sono divisi su due piani: si accede al piano superiore tramite una stretta scala a chiocciola in ferro battuto, per cui tenetelo a mente se avete bambini o problemi di mobilità.

Ci sono anche alcuni tavoli all’esterno.

Menù

Il locale è semplicemente incredibile. Già da fuori si percepisce un’atmosfera diversa e, una volta entrati, si è immediatamente catapultati dall’altra parte del mondo. È come trovarsi all’interno di una strada giapponese, con indicazioni stradali, luci, cartelli e edifici tipici della zona.

In sottofondo si sentono i rumori registrati della città, che aiutano ancora di più a teletrasportarsi in Giappone.

Gli interni sono divisi su due piani: si accede al piano superiore tramite una stretta scala a chiocciola in ferro battuto, per cui tenetelo a mente se avete bambini o problemi di mobilità.

Ci sono anche alcuni tavoli all’esterno.

Quando andare

a prima cosa da sapere per visitare Tamashi ramen, è che bisogna prenotare con largo anticipo. Armatevi di pazienza, soprattutto se state organizzando un pranzo o una cena di gruppo e dovete incrociare le disponibilità di diverse persone.

Detto questo, Tamashi è il locale ideale per un pasto con amici, per chi ama viaggiare e immergersi nella cultura culinaria di un altro paese. Che sia una pausa pranzo, una cena familiare o con bambini, Tamashi è pronto a darvi il benvenuto.

Abbiamo provato

  • TONKOTSU RAMEN 8 ore di cottura per questo classico ramen di Hakata. Brodo di maiale, chashu di maiale, cipollotto, fungo kikurage, alga nori, uovo, sesamo tostato, zenzero rosso, salsa piccante;

  • KATSU CURRY Cotoletta di filetto di maiale, cavolo verde e viola, curry, fukujinzuke (verdure sottaceto) - un mix da gustare tutto insieme in un boccone!

Tra gli Izakaya (ricordate? sono i piattini da condividere):

  • TONKATSU Cotoletta di filetto di maiale impanata al panko, salsa miso affumicata;

  • CLASSIC TAKOYAKI Polpo in pastella, katsuobushi (scaglie di bonito essiccato) algha aonori, maionese, salsa takoyaki - il nostro preferito! Ci ha lasciato a bocca aperta!

  • CLASSIC FRIED GYOZA Ravioli con salsa Ra-yu a parte (salsa di soia e olio piccante) - ottimi e gustosi! Da accompagnare alla salsa di soia che conferisce quel gusto più deciso.

Dolci:

  • MATCHAMISU’ Tiramisù al the macha

  • SHIRATAMA Dolcetti di riso glutinoso con salsa di fagioli azuki

Non avevamo mai provato la vera cucina giapponese e ne siamo rimasti strabiliati. È un mix di sapori veramente unico e indescrivibile, da provare almeno una volta nella vita. Come appunto di miglioramento, non abbiamo trovato i dolci all’altezza di tutti gli altri piatti. Torneremo presto sicuramente a goderci il meraviglioso mondo di Tamashi Ramen.

 
Indietro
Indietro

Nuove aperture ristoranti 2021: i nuovi ristoranti a Genova

Avanti
Avanti

I migliori ristoranti premiati nel 2021 di Genova e dintorni: Michelin, 50 top Italy e Gambero Rosso