Ristorante gourmet in centro a Genova: Hostaria Ducale

A un passo da piazza De Ferrari e alle spalle dell’omonimo Palazzo, Hostaria Ducale si può definire un eccellente esempio di ristorazione gourmet. Qui stagionalità e sostenibilità sono i due concetti chiave cari allo chef Daniele Rebosio, da novembre 2021 alla guida in cucina del giovane staff.

Info

📍 Salita San Matteo, 29r 16123 Genova
🏠 Classico e raffinato
💰 da 50€
📡 Wifi: si
📅 Cena romantica, formale o di lavoro
🕑 Lunedì - Domenica 12.30-14.30/19.30-22.30, Giovedì 19.30-22.30, Mercoledì Chiuso
🌐 www.hostariaducale.it
📞 010 455 2857 - 347 572 3594
🚚 no

Locale

Il locale ricorda le sale di un antico palazzo, grazie alle volte a botte e alle decorazioni sulle pareti che evocano stucchi di pregio. Per l’arredo degli interni, al contrario, è stato scelto uno stile contemporaneo con linee semplici e pulite, creando un piacevole contrasto e un ambiente curato ed elegante. Altra nota di pregio è il tavolo materico, sul quale trovano risalto piatti dal design davvero unico. Durante l’esperienza culinaria sarete accompagnati da un servizio di sala attento, preciso e cordiale.

Menù

Daniele Rebosio, giovane chef genovese, ha avuto esperienze di rilievo accanto a grandi chef contemporanei come Ducasse a Parigi, Ferran Adrià, ideatore della cucina molecolare a Barcellona, e Oldani a Venezia. La cucina di chef Rebosio nel servizio di Hostaria Ducale propone una forte impronta francese, senza dimenticare le origini e il territorio ligure. Infatti, i suoi concetti chiave sono stagionalità e sostenibilità, rispettando ogni singolo ingrediente e valorizzandolo al massimo. Nei nuovi piatti del menù, a ogni ingrediente viene dato il giusto spazio creando un perfetto equilibro di gusto e sapori, obbiettivo primario dello chef. Oltre a rispettare la stagionalità dei piatti serviti, da Hostaria Ducale troverete un menù attento alla sostenibilità, con l’impiego di prodotti animali provenienti solo da allevamenti in cui il bestiame è libero di pascolare all’aperto. Sostenibilità vuol dire anche attenzione alla provenienza degli ingredienti, selezionando più prodotti possibili dal nostro ricco territorio ligure.

Quando andare

Hostaria Ducale, dato il suo ambiente raffinato, è il luogo perfetto per una cena romantica o formale. Rappresenta anche il luogo ideale per pranzi o cene di lavoro con i vostri clienti.

Abbiamo provato

Lo chef ci ha proposto un percorso di gusto accompagnato da cocktail e vini per ogni portata, partendo con una entrée sorprendente composta da un waffle di Parmigiano con chip di cavolo nero e un involtino di alga nori, ripieno di baccalà mantecato e terra di olive taggiasche. Ad accompagnarlo un piacevole Gin Tonic dal tono affumicato.

Come antipasti, seppia, nocciole e bergamotto e l’uovo di Paolo Parisi, creativo agricoltore toscano, conosciuto nelle cucine stellate per i suoi prodotti. Chef Rebosio propone queste rinomate uova nella versione poché, in olio-cottura con spuma di patate Cannelline, tartufo e fondo bruno. Nella sua semplicità, l’uovo è riuscito davvero a stupirci.

Come primo è stato servito un risotto con filetti di anguilla affumicata, cavolo viola e gel di limone, eccezionale nel gusto, nel profumo e anche nel colore.

A seguire, filetto di rombo cotto a bassa temperatura con cipolle, mandorle e liquirizia.

Per concludere il menù degustazione, un dolce unico e sorprendente composto da cioccolato bianco, funghi porcini e tartufo. Abbinamento audace, ma che ci ha piacevolmente sorpresi.

L’accompagnamento dei vini durante tutto il servizio è sempre stato appropriato e mai banale. Alla fine viene offerto un delicato e fresco sidro di mele che ci ha permesso di concludere al meglio questa esperienza e, come ogni bel viaggio appena concluso, ci ha fatto venire voglia di ripartire.

 
Indietro
Indietro

Sabor Sushi Gourmet: sushi di gusto e qualità a Genova Albaro

Avanti
Avanti

Migliore pizza in centro a Genova: Fra’ Diavolo